Tubi, giunti e inserti in alluminio: le differenze tra i prodotti

Per realizzare delle strutture metalliche adeguate è necessario utilizzare strumentazioni specifiche tra cui i tubi, i giunti e gli inserti. Questi sono presenti sul mercato in diversi materiali ma il più funzionale e versatile è l’alluminio. Questo minerale permette, infatti, di realizzare componenti di alta qualità che garantiscono resistenza e stabilità alle strutture.

Vediamo, nel dettaglio, le differenze tra tubi, giunti e inserti.

 

 

Tubi in alluminio, di cosa si tratta

I giunti per tubi sono degli elementi che vengono utilizzati per creare un collegamento tra tubature mantenendo una continuità tra esse. Questi garantiscono il corretto funzionamento degli impianti evitando perdite e fuoriuscite che rischiano di causare criticità all’ambiente e alla salute delle persone.

I giunti tubolari vengono spesso utilizzati per modificare il percorso dei tubi. Nel dettaglio, sono molto utili in relazione a particolari occasioni: per esempio, quando è necessario effettuare un cambiamento all’impianto per attraversare degli ostacoli oppure penetrare delle pareti. Inoltre, è bene ricordare che i giunti tubolari possono essere utilizzati per realizzare delle strutture componibili oppure delle strutture portanti in acciaio.

Le tipologie di giunte tubolari

La caratteristica principale dei tubi in alluminio è la resistenza dovuta al processo di anodizzazione che consente di creare degli strati superficiali capaci di proteggere il metallo. Inoltre i tubi in alluminio presentano anche altri vantaggi, tra questi troviamo:

  • la capacità di essere un ottimo conduttore: infatti, vengono spesso utilizzati come conduttori nei cavi ad alta tensione;
  • la resistenza al fuoco;
  • l’isolamento termico e acustico: i tubi in alluminio evitano la dispersione della temperatura e del suono.

I tubi in alluminio sono, quindi, molto versatili e utili in qualsiasi settore industriale. I tubi in alluminio sono l’elemento principale per realizzare delle strutture metalliche di alta qualità. Questi possono essere di tre tipologie: tondi, quadri e rettangolari.

Giunti ed inserti in alluminio: tutte le differenze

Per il corretto montaggio di una struttura metallica tubolare i giunti in alluminio e gli inserti sono fondamentali. Ma di cosa si tratta?

I giunti per tubi sono dei dispositivi che permettono di collegare e assemblare i tubi tra loro in base alle esigenze dei clienti. Gli inserti in alluminio, invece, hanno la funzione di mantenere salda e stabile la struttura creando la tenuta tra i giunti e i tubi. Queste componenti, se realizzate in alluminio, sono in grado di offrire una maggiore resistenza e stabilità all’impianto.

Giunti ed inserti in alluminio vengono assemblati ai tubi attraverso il sistema di montaggio Apton® che garantisce una maggiore tenuta e resistenza della struttura metallica che si sta realizzando.

Vuoi acquistare tubi, giunti ed inserti in alluminio? Chiedi di noi

Sei alla ricerca di un’azienda che vende tubi, giunti e inserti in alluminio? Affidati alla professionalità di Fratelli Amodio. Grazie alla nostra esperienza pluriennale nel settore delle strutture metalliche componibili, siamo in grado di fornire un servizio impeccabile e professionale capace di rispondere alle necessità di tutti i nostri clienti. Affidati ai nostri tecnici esperti per sviluppare una proposta adatta alle tue esigenze. Contattaci tramite il form sul nostro sito oppure vieni a trovarci nella nostra sede di Cologno Monzese, in provincia di Milano.