Le diverse tipologie di protezioni antinfortunistiche

Le protezioni antinfortunistiche sono la soluzione ideale per proteggere la salute dei dipendenti e l’integrità dei macchinari industriali da eventuali colpi. Questi devono essere di ottima qualità e resistenti per garantire la massima sicurezza.

Vediamo, nel dettaglio, cosa si intende per protezioni antinfortunistiche delle macchine industriali e le principali tipologie presenti sul mercato.

 

 

Cosa si intende per protezioni antinfortunistiche delle macchine industriali

Le protezioni antinfortunistiche sono dei dispositivi di difesa che vengono posti sulle macchine industriali per impedire l’accesso degli operatori ai punti pericolosi evitando infortuni sul lavoro e per proteggere i macchinari. Sono, quindi, delle strutture estremamente funzionali e importanti che tutti i macchinari, dalle macchine operatrici alle macchine di inscatolamento, devono avere per essere a norma.

Le protezioni antinfortunistiche devono essere di altissima qualità e resistenti. Infatti devono essere realizzate considerando le forze e i carichi che possono subire nella lavorazione. Per questo motivo uno dei sistemi migliori sul mercato per la produzione di questi dispositivi è il sistema di montaggio tubolare Apton® che consente di realizzare delle strutture componibili e portanti robuste e stabili per i macchinari.

Le tipologie di protezioni antinfortunistiche: le principali

Vi sono una serie di tipologie di protezioni antinfortunistiche per le macchine industriali. Vediamo di seguito, i principali:

  • barriera a battiscopa: serve per separare i macchinari tra loro proteggendoli da colpi o impatti;
  • barriera anti-incasso: utile per proteggere da transpallet e forche dei carrelli elevatori;
  • corrimano pedonale: per evitare le cadute degli operatori;
  • protezioni perimetrali: sono utili per garantire la sicurezza degli operatori;
  • protezioni industriali per scaffalature: vengono utilizzati per proteggere gli scaffali da urti causati dai veicoli industriali;
  • porta a battente: viene utilizzato per delimitare l’accesso alle aree pericolose.

Ci sono, quindi, molte opzioni per garantire la sicurezza degli operatori e delle macchine industriali ma è bene ricordare che la scelta delle giuste protezioni dipende dalla tipologia di macchinario.

Vuoi acquistare protezioni antinfortunistiche? Chiedi di noi

Desideri acquistare protezioni antinfortunistiche? Affidati all’esperienza di Fratelli Amodio. Fratelli Amodio vanta una profonda esperienza nella realizzazione di strutture metalliche componibili. Siamo in grado di fornire un servizio impeccabile e professionale per rispondere alle esigenze di tutti i nostri clienti valutando le sue necessità, allo scopo di fornire soluzioni su misura ed efficienti. Contattaci tramite il form sul nostro sito oppure vieni a trovarci nella nostra sede di Cologno Monzese, in provincia di Milano.