Kennel da auto per cani: perché l’alluminio è la scelta migliore

 

Grazie all’ampia gamma di prodotti e sistemi compinibili, come lo straordinario sistema di montaggio tubolare APTON®, Fratelli Amodio offre oggi a numerose categorie di clienti soluzioni efficienti, robuste e di qualità per realizzare virtualmente qualunque applicazione, inclusi i kennel da auto per cani.

Chiamati anche semplicemente gabbie per cani, i kennel sono strutture progettate per garantire un ambiente sicuro e confortevole per i nostri amici a quattro zampe. I kennel possono variare nelle dimensioni, nella forma e nei materiali e, dal momento che non sono particolarmente complessi da realizzare, vengono spesso costruiti in modo artigianale per rispondere appieno alle esigenze del proprietario e dell’animale.

kennel cani auto alluminio

Le soluzioni componibili di Fratelli Amodio per gabbie da auto modulari per cani

Vediamo a seguire alcune caratteristiche dei kennel per cani, utili da considerare anche nella tua fase di progettazione:

  • Struttura: dovrebbero essere realizzati con materiali robusti, leggeri e resistenti come l’alluminio o il legno. Possono inoltre essere concepiti come gabbie fisse o come recinti mobili.
  • Dimensioni: possono avere dimensioni variabili per adattarsi alle esigenze del cane. I modelli più comunemente disponibili in commercio hanno grandezze standard per razze di piccola, media o grande taglia, mentre quelli artigianali sono studiati in dettaglio per rispondere a specifiche necessità.
  • Accessori: alcuni kennel per cani possono essere dotati di accessori aggiuntivi per migliorare il comfort dell’animale, come aree aggiuntive rimovibili, porta-ciotole, giocattoli, cuscini e coperte.
  • Portabilità: è possibile progettare i kennel in modo da renderli portatili, ossia gabbie mobili ideali per trasportare agevolmente il cane durante viaggi ed escursioni.
  • Sicurezza: i kennel per cani devono rappresentare un ambiente sicuro e protetto per il cane sia in mobilità (è il caso dei kennel per auto) sia in particolari circostanze (cani ansiosi, proprietario non presente, ricovero notturno, nursery e altro ancora). Possono essere dotati di porte con serrature per impedire al cane di uscire e di pannelli particolarmente resistenti per evitare che il cane si ferisca o apra il recinto.

In definitiva, i kennel per cani sono strutture molto utili utilizzabili per molteplici scopi, dall’educazione del cucciolo alla gestione del comportamento, dal trasporto e custodia sicura in auto alle esposizioni canine, fino alla cuccia-recinto da collocare in casa o un giardino, in cui il cane potrà rifugiarsi in caso di eventi stressanti, come temporali, fuochi d’artificio o lavori di ristrutturazione domestica.

Gabbie da auto per cani: per trasportare il pet in piena sicurezza

Uno dei principali utilizzi del kennel è come gabbia da viaggio per cani. Si tratterà, in questo caso, di un recinto progettato per adattarsi allo spazio disponibile nel bagagliaio del veicolo e offrire un supporto robusto e sicuro per tutelare il cane durante il trasporto. Il kennel da auto per cani è uno strumento molto utile per ridurre il rischio di lesioni in caso di arresto inaspettato, collisioni o cambiamenti improvvisi di direzione.

Di norma, i kennel da auto sono dotati di fondo imbottito o comodi tappetini per garantire al cane un comfort ottimale durante il viaggio. Queste gabbie si caratterizzano inoltre per una ventilazione adeguata, ossia sono progettati in modo tale da assicurare la corretta circolazione dell’aria durante il trasporto.

Idealmente, le gabbie da viaggio per cani dovrebbero essere sempre realizzate con materiali igienici, salubri e molto facili da pulire e disinfettare, sia a tutela della salute dell’animale che per mantenere ordine all’interno del veicolo.

Per chi desidera realizzare kennel per cani di alta qualità e caratterizzati da estrema sicurezza, l’alluminio si rivela il materiale vincente perché più robusto e leggero del legno, più salubre e resistente della plastica, e facilmente lavorabile fino a ottenere una soluzione personalizzata.

gabbie auto per cani

Kennel da auto in alluminio: la migliore soluzione per la tutela del tuo cane

L’alluminio è un materiale notoriamente leggero, e dunque facile da maneggiare e trasportare. Tale caratteristica è molto importante quando si costruisce un kennel da auto, dove è necessario mantenere il peso totale del veicolo il più basso possibile per garantire una guida sicura ed efficiente. Inoltre, è naturalmente resistente alla corrosione, ossia non arrugginisce né si deteriora nel tempo e garantisce quindi una lunga durata.

Nonostante sia leggero, l’alluminio è anche incredibilmente resistente e robusto: può sopportare urti, graffi e altri danni senza deformarsi o danneggiarsi, garantendo una protezione affidabile per il cane durante il viaggio in auto. Essendo liscio e non poroso, è facile da pulire e igienizzare con un semplice panno umido e detergente delicato, più che sufficienti a rimuovere sporcizia, peli e altri residui dalle superfici.

Dal punto di vista della customizzazione, l’alluminio è un materiale eccellente perché facile da tagliare, lavorare e modellare in un’ampia varietà di forme e dimensioni: si potrà quindi costruire in tempi rapidi un robusto kennel da auto per cani sia in funzione della taglia del cane che delle esigenze spaziali della vettura.

Infine, non va dimenticato che l’alluminio è un buon conduttore di calore, ossia può aiutare a mantenere una temperatura confortevole all’interno del kennel in tutte le stagioni. Non diventa eccessivamente caldo al sole, e dunque riduce il rischio di scottature o surriscaldamento del cane durante i viaggi estivi.

I vantaggi garantiti da un kennel da viaggio in alluminio

Riassumendo, i vantaggi di costruire un kennel in alluminio per cani sono concreti e possono essere riassunti come segue:

  • Leggerezza: la leggerezza dell’alluminio, abbinata alla sua notevole robustezza, lo rende ideale per la costruzione di kennel da viaggio che devono essere trasportati regolarmente. La leggerezza dell’alluminio rende più facile sollevare, trasportare e spostare il kennel senza sacrificarne robustezza e durabilità.
  • Resistenza alla corrosione: l’alluminio è ideale per l’uso in ambienti umidi o in luoghi dove il kennel potrebbe essere esposto a pioggia, neve o umidità. Tale caratteristca assicura anche maggiore durata nel tempo.
  • Durabilità: nonostante la sua leggerezza, l’alluminio è un materiale incredibilmente resistente. Un kennel da viaggio in alluminio sopporta urti, graffi e abrasioni senza deformarsi o danneggiarsi, garantendo una protezione affidabile per il cane durante il viaggio.
  • Design personalizzabile: l’alluminio può essere modellato in varie forme e dimensioni, permettendo di personalizzare il design del kennel da viaggio in base alle esigenze specifiche del cane e del proprietario. È possibile aggiungere finestre, porte, pannelli divisori e altri accessori per migliorare ulteriormente funzionalità e comfort del kennel.
  • Convenienza: in funzione di tutte le qualità tecniche finora esplorate, il kennel in alluminio si dimostra significativamente più conveniente rispetto a gabbie per cani realizzate in altri materiali, come il legno (che l’animale può mordere e graffiare), il ferro (soggetto alla corrosione e molto pesante) o la plastica (scarsamente igienica).

Un kennel in alluminio realizzato in modo artigianale è spesso di qualità superiore rispetto a quelli prodotti in serie. La realizzazione su misura di questa particolare gabbia per cani consente infatti di adattare il kennel a esigenze specifiche e di includere caratteristiche speciali come porte di accesso più ampia, finestre di ventilazione regolabili o tetti apribili.

Dal 1960, Fratelli Amodio è leader nel settore delle strutture metalliche componibili destinate alle applicazioni più diverse inclusi i kennel da auto per cani, come hai avuto modo di vedere dalle immagini presenti in questo articolo.

Entra in contatto con i nostri tecnici per ricevere una consulenza personalizzata per il tuo progetto.